

ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI PER VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILE.
Server sicuro, paghi con Carta di credito o PayPal
Consegnamo in tutta Italia
Puoi restituire la merce se riscontri problemi
Maglietta modello Alpini colore blue dark con inserti giallo fluo.
Polo Operativa Alpini - Protezione Civile
Questa polo operativa è il capo ideale per gli Alpini in congedo impegnati nelle attività di protezione civile e volontariato. Pensata per rappresentare l’orgoglio dell’ANA (Associazione Nazionale Alpini), unisce comfort, resistenza e uno stile inconfondibile.
Caratteristiche principali:
Design professionale: Polo blue navy dark, ideale per Alpini e volontari della protezione civile. Realizzata in tessuto misto poliestere-cotone, offre comfort e traspirabilità.
Visibilità e dettagli: Spallacci giallo fluo per un'alta visibilità durante le attività di volontariato e intervento. Colletto e maniche con bordi tricolore elasticizzati, simbolo del forte legame con il territorio italiano.
Chiusura funzionale: Colletto con tre bottoni tono su tono, pratico e resistente.
Personalizzazione ANA: Sul lato destro è presente un velcro per applicare l’etichetta con la qualifica o la sezione ANA di appartenenza, per identificare il servizio svolto dagli Alpini della protezione civile.
Simboli associativi: Sul lato sinistro, il logo dell'Associazione Alpini con la celebre penna nera, simbolo di appartenenza all’ANA.
Patch istituzionali: Sulla manica sinistra sono presenti la bandiera italiana, la bandiera dell'Unione Europea e una grande patch (8 cm) con il simbolo della Protezione Civile Nazionale, elementi distintivi dell’impegno degli Alpini nel volontariato e nella sicurezza.
Ricamo d’orgoglio: Sul retro, un grande ricamo verde raffigura il logo dell'Associazione Alpini con la penna nera e nappina rossa, accompagnato dalla scritta "PROTEZIONE CIVILE", per evidenziare l'importante ruolo svolto nel volontariato.
Questa polo operativa per Alpini è perfetta per le attività di protezione civile, garantendo un look professionale e distintivo. Ideale per i volontari ANA che vogliono indossare con orgoglio il simbolo degli Alpini durante gli interventi e le manifestazioni.
Scopri la nostra collezione dedicata agli Alpini e alla protezione civile. Abbigliamento di qualità per il volontariato e per chi presta servizio nelle associazioni ANA.
XS: Spalle 42, Vita 46
S: Spalle 44, Vita 49
M: Spalle 46, Vita 51
L: Spalle 48, Vita 53
XL: Spalle 52, Vita 55
XXL: Spalle 54, Vita 58
3XL: Spalle 56, Vita 61
4XL: Spalle 58, Vita 63
5Xl: Spalle 60, Vita 64
6XL: Spalle 60, Vita 66
Indicazioni sulla Taglia: il taglio della polo è diritto, unisex e regolare. Per persone di corporatura large, si consiglia di optare per una taglia maggiore per una vestibilità ottimale.
Gli Alpini sono una specialità dell'Esercito Italiano, fondata il 15 ottobre 1872, con l’obiettivo di difendere i confini montani del Regno d’Italia. Sono il più antico corpo di fanteria da montagna al mondo e sono conosciuti per il loro spirito di sacrificio, la tenacia e l’orgoglio identitario.
L'idea di costituire truppe specializzate nella guerra in montagna nacque dopo l'Unità d’Italia, per proteggere i confini alpini da possibili invasioni. Il maggiore Giuseppe Domenico Perrucchetti propose la creazione di piccoli reparti reclutati nelle vallate alpine, con uomini esperti nel territorio montano. Così, il 15 ottobre 1872, furono istituite le prime 15 compagnie Alpini.
Il caratteristico cappello con la penna nera è uno dei simboli più noti degli Alpini. Originariamente realizzata con piume di corvo, la penna rappresenta il legame con la montagna e l’identità unica del corpo.
Gli Alpini si distinsero in numerosi conflitti, tra cui:
Prima Guerra Mondiale (1915-1918): Furono protagonisti di eroiche battaglie sulle Alpi, tra cui il Monte Grappa e il Monte Pasubio, combattendo in condizioni estreme.
Seconda Guerra Mondiale (1939-1945): Parteciparono alla Campagna di Russia, dove il Corpo d’Armata Alpino affrontò il tragico ripiegamento dal Don.
Missioni moderne: Dopo la guerra, gli Alpini furono coinvolti in missioni internazionali di pace e interventi umanitari.
Attualmente, gli Alpini fanno parte delle Truppe Alpine dell’Esercito Italiano e sono impegnati sia in operazioni militari sia in missioni di protezione civile.
L’Associazione Nazionale Alpini (ANA), fondata nel 1919, riunisce gli Alpini in congedo e mantiene vivo lo spirito di corpo attraverso raduni, manifestazioni e attività di volontariato, soprattutto nel campo della protezione civile.
Il motto degli Alpini è "Di qui non si passa!", a rappresentare la loro determinazione a difendere il territorio. Ancora oggi, il corpo degli Alpini è simbolo di coraggio, solidarietà e forte legame con la montagna e la comunità.
per qualsiasi informazione scrivete a